Vinova prosegue, con gli amici di Da adesso in poi, il percorso di ascolto attivo della cittadinanza: veniteci a trovare nei mercati rionali della città.

Associazione culturale
Vinova prosegue, con gli amici di Da adesso in poi, il percorso di ascolto attivo della cittadinanza: veniteci a trovare nei mercati rionali della città.
AscoltandoVI: il percorso partecipativo delle forze del centrosinistra a Vicenza.
Un momento di confronto e scambio costruttivo di proposte e idee per la nostra amata città.
La guerra in Ucraina. Il mondo di domani.
Serata di approfondimento sulla situazione in Ucraina: dialogano con le Associazioni civiche Vinova e Da adesso in poi l’Onorevole Lia Quartapelle e la Dott.ssa Antonella Valmorbida
18 marzo 2022 ore 18,30 presso Auditorium “dei Carmini” – Corso Fogazzaro, 254 – Vicenza L’Associazione Vinova propone alla cittadinanza una serata di confronto sul tema della violenza contro le donne, in occasione della recente Giornata Internazionale della Donna e in considerazione dei numerosi fatti di cronaca registrati recentemente a Vicenza (tre femminicidi in brevissimo lasso temporale in autunno, nuovi […]
Comunicato per il sostegno al popolo ucraino
Vinova aderisce alla manifestazione del 26 febbraio a Vicenza alle ore 16,30 in Piazza Matteotti. Aderiamo convinti che si debba favorire una soluzione negoziata della crisi in Ucraina, ribadendo la vocazione pacifista e non violenta della nostra Associazione. Nostra ferma convinzione è che le controversie internazionali vadano risolte con il dialogo ed il civile confronto, ripudiando l’opzione militare che finisce […]
In questo triste giorno vogliamo ricordare questo grande uomo attraverso le sue stesse parole… “L’Europa non si difende con i muri, al contrario: i muri minacciano i nostri valori” “Prenderci cura della democrazia, abbandonare l’indifferenza” “I poveri non possono aspettare e non possiamo restare indifferenti rispetto alle persone in grave difficoltà…” “La salute degli altri vale quanto la nostra. Dobbiamo […]
Gentili Soci, Amici e Simpatizzanti dell’Associazione Vinova, con immenso piacere Vi invitiamo all’Assemblea 2021 per ritrovarci e ripartire con la vita associativa, dopo i due anni difficili appena trascorsi… Appuntamento il 14/12/2021 ore 20,00 presso la sala della Circoscrizione 3 in Viale della Pace, 89 Interverranno i Consiglieri Ennio Tosetto e Otello Dalla Rosa. Al termine sarà offerto un piccolo […]
MERCOLEDÌ 15 SETTEMBRE 2021 DALLE ORE 18:00 Teatro San Marco Contrà S. Francesco 76 Vicenza Associazione Luca Coscioni e Vinòva vi invitano all’incontro per parlare a più voci del fine vita. Interverranno: – Giorgio e Genzianella D’Incà genitori di Samantha- Mina Welby presidente dell’Associazione Luca Coscioni- Fulvia Tomatis segretaria cellula ALC Vicenza – Padova- Pietro Manno responsabile hospice Aulss Berica […]
Convintamente antifascisti, come richiede la nostra Costituzione democratica e come ci testimonia drammaticamente la storia italiana anche recente, il Consiglio Direttivo di Vinova partecipa unanime al flash mob indetto in occasione dell’anniversario dell’abolizione della clausola antifascista da ANPI, AVL, ANEI, ANED E ISTREVI per MERCOLEDI’ 9 GIUGNO 2021 ALLE ORE 18 IN PIAZZA DEI SIGNORI.
Affermiamo ancora una volta che questa clausola:
-lede la dignità politica di una città Medaglia d’oro per la Resistenza,
-misconosce la memoria storica ed esistenziale di tanti concittadini che lottarono contro il fascismo,
-infine, mostra le idee molto confuse che questo Sindaco e la sua Giunta hanno in ordine alla storia della nostra città.
L’Associazione Vinova è convinta che la memoria condivisa non si può produrre “cancellando” o “rimuovendo” la memoria dei fatti o delle parole, ma solamente con un faticoso lavoro di “consapevolezza” civile, che prevede innanzitutto un riconoscimento da chi si dice “di destra” di quanto è accaduto durante gli anni tragici del fascismo e una netta presa di posizione avversa ai nefasti protagonisti di quelle vicende.
Auspichiamo che la recente benemerita scelta del Consiglio Comunale di riconoscere la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, mozione presentata dai consiglieri di minoranza e fortemente voluta da Vinova, possa guidare il Sindaco Rucco a ritirare una volta per tutte la modifica a questa clausola, contraria al bene e alla storia della nostra città