ASCOLTANDOVI: giunge al termine il percorso di ascolto partecipato promosso dalle forze di centro – sinistra

ASCOLTANDOVI: giunge al termine il percorso di ascolto partecipato promosso dalle forze di centro – sinistra

Il percorso di ascolto dei cittadini è iniziato da circa metà marzo e si è protratto fino a metà dicembre. Tante le persone che hanno concesso un’intervista formale, ma tantissime altre hanno dato la loro opinione senza registrarsi formalmente al percorso. Abbiamo toccato con mano l’esigenza della cittadinanza di essere ascoltata, presenziando nei diversi quartieri e nei mercati rionali. Tantissimi […]

Cinque anni di immobilismo…c’è bisogno di aria nuova: #voltapagina

Cinque anni di immobilismo…c’è bisogno di aria nuova: #voltapagina

I Consiglieri Comunali di opposizione, tra i quali il rappresentante di Vinova Ennio Tosetto, pubblicano un bilancio dell’Amministrazione uscente a sei mesi dalle elezioni nel nostro Comune. Un bilancio definito senza mezzi termini fallimentare: i punti programmatici del Sindaco uscente, Francesco Rucco, sono stati disattesi. In questi cinque anni non c’è stata alcuna visione per la nostra amata Vicenza. E’ […]

Vinova InVita: Assemblea dei Soci 2021

Vinova InVita: Assemblea dei Soci 2021

Gentili Soci, Amici e Simpatizzanti dell’Associazione Vinova, con immenso piacere Vi invitiamo all’Assemblea 2021 per ritrovarci e ripartire con la vita associativa, dopo i due anni difficili appena trascorsi… Appuntamento il 14/12/2021 ore 20,00 presso la sala della Circoscrizione 3 in Viale della Pace, 89 Interverranno i Consiglieri Ennio Tosetto e Otello Dalla Rosa. Al termine sarà offerto un piccolo […]

FLASH MOB ANTIFASCISTA

FLASH MOB ANTIFASCISTA

Convintamente antifascisti, come richiede la nostra Costituzione democratica e come ci testimonia drammaticamente la storia italiana anche recente, il Consiglio Direttivo di Vinova partecipa unanime al flash mob indetto in occasione dell’anniversario dell’abolizione della clausola antifascista da ANPI, AVL, ANEI, ANED E ISTREVI per MERCOLEDI’ 9 GIUGNO 2021 ALLE ORE 18 IN PIAZZA DEI SIGNORI.

Affermiamo ancora una volta che questa clausola:
-lede la dignità politica di una città Medaglia d’oro per la Resistenza,
-misconosce la memoria storica ed esistenziale di tanti concittadini che lottarono contro il fascismo,
-infine, mostra le idee molto confuse che questo Sindaco e la sua Giunta hanno in ordine alla storia della nostra città.
L’Associazione Vinova è convinta che la memoria condivisa non si può produrre “cancellando” o “rimuovendo” la memoria dei fatti o delle parole, ma solamente con un faticoso lavoro di “consapevolezza” civile, che prevede innanzitutto un riconoscimento da chi si dice “di destra” di quanto è accaduto durante gli anni tragici del fascismo e una netta presa di posizione avversa ai nefasti protagonisti di quelle vicende.
Auspichiamo che la recente benemerita scelta del Consiglio Comunale di riconoscere la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, mozione presentata dai consiglieri di minoranza e fortemente voluta da Vinova, possa guidare il Sindaco Rucco a ritirare una volta per tutte la modifica a questa clausola, contraria al bene e alla storia della nostra città

Abolizione della clausola “antifascista”

Abolizione della clausola “antifascista”

Nel silenzio di un sindaco indifferente e con un’amministrazione che sbanda sempre più a destra, si scredita l’immagine della città di Vicenza e se ne cancella la storia. La città di Vicenza ha vissuto ieri una triste pagina della sua storia. L’abolizione della clausola “antifascista” è l’atto che smaschera definitivamente un’amministrazione che si è presentata come civica per poi scivolare […]