
Vinova e Vicenza a sostegno dell’Ucraina e della Pace. 
ADESSO È TEMPO DI DIMOSTRARE QUANTO CREDIAMO AI NOSTRI VALORI.
In questi giorni bui che cambieranno per sempre, comunque, lo status quo mondiale e presto o tardi anche la nostra vita, VINOVA prende posizione su un fatto lontano e vicino, la guerra in Ucraina.
Vinova denuncia senza mezzi termini l’aggressione dell’esercito russo guidato da Putin che sta attaccando l’Ucraina, un paese sovrano e un popolo che ha scelto democraticamente la sua via europea e di indipendenza. L’Ucraina ha dimostrato, fin dal 2014, di dire no alle logiche perverse dell’amicizia con la Russia, cacciando il presidente Ianukovic e per questo, da allora, è costantemente minacciata. L’aggressione sta uccidendo in questo momento civili e si presenta come un lungo e cruento assedio di grandissime città come Kharkiv e Kyiv e come altri territori ormai isolati. L’amicizia malata della Russia con la Bielorussia di Lukashenko potrebbe coinvolgere anche l’Ucraina dell’Ovest e investire l’Europa orientale tutta. Un milione di profughi è in marcia verso la Polonia, la Romania e il mondo intero.
Sosteniamo anche la società civile russa che non può manifestare a favore della Pace e denunciamo la censura che sta zittendo qualsiasi voce contraria al conflitto tra i media.
Putin mette a repentaglio la pace in Europa e minaccia il mondo intero.
Vinova chiede all’Amministrazione Comunale di Vicenza :
- di porsi pubblicamente a sostegno dell’Ucraina, esponendo la bandiera del Paese insieme alla bandiera arcobaleno, simbolo della Pace.
- di esprimersi con un ordine del giorno per il sostegno delle sanzioni contro la Russia, per soffocare gli strumenti a disposizione dal regime di Putin
- di prendere contatti immediatamente con la città di Mariupol, totalmente sotto assedio, e di offrire amicizia e sostegno (hanno bisogno immediatamente di un corridoio di aiuti umanitari)
- di dichiararsi città ospitante e di coordinarsi con le autorità e le associazioni per ospitare i profughi ucraini
- di essere attiva nelle reti europee a sostegno dell’appoggio agli enti locali ucraini (come il Comitato delle Regioni o il Consiglio d’Europa).
- di diffondere informazioni su come aiutare le popolazioni donando risorse
Vinova si impegna a sostenere concretamente queste attività, collegandosi con le varie strutture del territorio.
In cooperazione con ALDA, l’Associazione Europea per la Democrazia Locale (www.alda-europe.eu), che ha sede anche in città e si pone come garante dei contatti, Vinova si impegna a promuovere la raccolta di donazioni presso :
Città di Mariupol : https://www.alda-europe.eu/wp-content/uploads/2022/03/Mariupol_municipality.pdf
Oppure attraverso l’Associazione Moldova AO EZZYLINK che supporta i profughi alla frontiera:
https://www.alda-europe.eu/wp-content/uploads/2022/03/moldovan_donate.pdf